Museo Arte Contemporanea MACA
Uno dei musei d'arte contemporanea più grandi della Calabria, unico nel suo genere, tappa assolutamente da non perdere per tutti quelli che visitano la città di Acri e per gli…
Uno dei musei d'arte contemporanea più grandi della Calabria, unico nel suo genere, tappa assolutamente da non perdere per tutti quelli che visitano la città di Acri e per gli…
Nel Museo Micologico Permanente di Acri, primo in Italia e terzo nel mondo, vi si custodiscono funghi liofilizzati, ottenuti con una tecnica che permette la conservazione di campioni integri per…
Nel Museo, ubicato presso il Palazzo Padula, sono conservati circa 500 oggetti, tutti riferibili al mondo contadino e artigiano, raccolti nel 1995/1996 per iniziativa della Scuola Media "V. Padula" con…
La Basilica dei Cappuccini fu eretta per volere di Padre Giacinto Osso da Belmonte Calabro. All’invito per innalzare un “monumento” dedicato al Beato Angelo di Acri concorsero tutti gli acritani…
La Chiesa dell'Annunziata risalirebbe ai primi anni del XVII secolo, o meglio a questa data risalgono le prime "visite ad limina" del vescovo di allora. Essa rappresenta un vero e…
La Torre, conosciuta anche con il nome più popolare Torre di Padia, è una struttura di avvistamento che un tempo era parte integrante del Castello normanno che dominava Acri. All'interno…
Cooperativa Sociale Don Milani, nata nel lontano 1982, ora è anche comunità di accoglienza, per persone le cui condizioni personali e/o sociali non consentono la permanenza a casa propria o…